Un paio di storie di ordinaria follia.
La prima e' quella della "primula rossa" della ZTL del Centro Storico a Roma.
Per circa tre anni un automobilista di Riano, a bordo della sua Renault Scenic, e' passato per decine, anzi, centinaia di volte attraverso i varchi controllati elettronicamente.
Solo che la targa della sua macchina era un po' scolorita, cosicche' le telecamere piazzate all'entrata dei varchi e il sistema computerizzato sono letteralmente impazziti, e le relative multe sono state inviate ad una innocente quanto ignara automobilista di Alatri.
Oggi una pattuglia della Polizia Municipale ha fermato la"primula rossa", che si e' dichiarato ignaro di tutto. Per il momento, gli e' stata sequestrata l'autovettura e contestata la non perfetta leggibilita' della targa, ma presto si provvedera' a contabilizzare tutte le infrazioni pendenti a suo carico, con sanzioni previste intorno ai 30.000 euro...
A Civita Castellana, invece, si scopre che due ausiliari del traffico, assunti con un contratto trimestrale, con la specifica mansione di "informare e sensibilizzare gli automobilisti circa le modalità di fruizione della sosta oraria e successiva compilazione e apposizione dell'autovettura del tagliando avviso, considerato atto propedeutico nell'avvio del procedimento amministrativo".
Cio' che stupisce (mica tanto...) e' che il compenso stabilito per i due ausiliari e' di 505 euro lordi, che pero' diventano migliorabili fino a 663,20. Come? Semplice: superate le 115 multe, e per un massimo di 161, riceveranno 3,52 euri lordi per multa.
Alla faccia della sensibilizzazione, direi...
Nessun commento:
Posta un commento